skip to main | skip to sidebar

2009 ANNO INTERNAZIONALE DELL'ASTRONOMIA

martedì 25 novembre 2008

Venere e Giove al tramonto



Pubblicato da Giorgio alle 18:44 Nessun commento:
Etichette: Fotografia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

CURRENT MOON
lunar phase

... E tuttavia, qual è l'essere intelligente, qual è l'essere accessibile alle emozioni ispirate dalla contemplazione del bello, il quale possa guardare, anche in un cannocchiale debolissimo ,le dentellature argentate della falce lunare , tremolanti nell'azzurro, senza provar l'impressione la più viva e la più aggradevole, senza sentirsi trasportato verso quella prima stazione dei viaggi celesti, e staccato dalle cose volgari della terra? Qual è la mente riflessiva che potrebbe vedere senza ammirazione il brillante Giove, accompagnato dai quattro satelliti, entrar nel campo di un telescopio inondandolo della sua luce, ovvero lo splendido Saturno superbamente incedente in mezzo alla gloria del suo misterioso anello, oppure un sole doppio color di sangue e di zaffiro rilevatesi in seno alla notte infinita?

Ah, se gli uomini tutti, dal modesto e vilipeso coltivatore dei campi, dal laborioso e angariato operajo della città fino al professore, fino all'uomo salito al gradino più alto della fortuna o della gloria, e fino alla donna di mondo la più frivola in apparenza, sapessero qual contento intimo e profondo attende il contemplatore dei cieli, la Francia, l'Italia l’Europa intiera si coprirebbero di cannocchiali invece di coprirsi di bajonette, di cannoni e di torpediniere con gran vantaggio della pace e del benessere, e della felicità universale!

Camille Flammarion (1842-1925)

Zappiamo Forbice


Vday

Basta! Parlamento pulito

Free Tibet


Citazioni

La nostra concezione di Dio deriva dall’antico dispotismo orientale, ed è una concezione indegna di uomini liberi. Non ha rispetto di sé stesso chi si disprezza e si definisce miserabile peccatore […] Non bisogna rimpiangere il passato o soffocare la libera intelligenza con idee che uomini ignoranti ci hanno propinato per secoli. Occorre sperare nell’avvenire e non voltarsi a guardare a cose ormai morte che, confidiamo, non rivivranno più in un mondo creato dalla nostra intelligenza.

Bertrand Russell, «Perché non sono cristiano», 1927

Tu credi in un libro in cui ci sono animali parlanti, maghi, streghe, demoni, bastoni che si trasformano in serpenti, cibo che cade dal cielo, tizi che camminano sull’acqua e ogni tipo di storie magiche, assurde e primitive, e mi vieni a dire che noi siamo quelli che hanno bisogno di aiuto? (Dan Barker, «Perdendo fede nella fede: da predicatore ad ateo», 1992).

La Terra è la culla dell'umanità, ma chi passa tutta la sua vita in una culla? (Konstantin Ciolkovskij)

"Non sapete che a convincere gl'ostinati, e non curanti altro che un vano applauso dello stupidissimo e stolidissimo volgo, non basterebbe il testimonio delle medesime stelle, che sciese in terra parlassero di sè stesse?"
(G. Galilei)

Tre sono i flagelli che minacciano il mondo: primo, la piaga del nazionalismo; secondo, la piaga del razzismo; terzo, la piaga del fondamentalismo religioso. Tre pesti unite dalla stessa caratteristica, dallo stesso comun denominatore: la più totale, aggressiva e onnipotente irrazionalità. Impossibile penetrare in una mente contagiata da uno di questi tre mali.
(Ryszard Kapuscinski, Imperium)

O si pensa o si crede.
(Arthur Schopenhauer)

In che modo dovrebbe comportarsi lo scienziato? Una qualità essenziale è saper dubitare. Diversamente da quanto accade nelle ideologie e nelle religioni, il punto di partenza è rovesciato: non esistono verità assolute, ma piccole verità transitorie, da superare al più presto per raggiungerne altre. I dati acquisiti sono sempre da considerarsi provvisori. L’atteggiamento di continuo dubbio, di continua verifica e autocritica è, bisogna dirlo, abbastanza anomalo nel comportamento umano.
(Piero Angela)

Ma la scienza può rispondere a domande che sono apparentemente di natura teologica, come l'origine dell'universo o della vita? "Finora la scienza non ha ancora risolto questi problemi, ma non mi sembra di grande aiuto postulare come spiegazione un'ipotesi indimostrabile, quale appunto Dio. Dire che Dio è la risposta è solo un altro modo per dire che non sappiamo quale sia la vera risposta". La scienza può dunque sostituire la religione, nel mondo moderno? "Perchè mai si dovrebbe sostituire la religione con qualcosa di diverso dall'ateismo? La scienza è solo scienza, mentre la religione è essenzialmente una costruzione sociale che qualcuno, in genere i diseredati, trova utile, e qualcun altro sfrutta politicamente , per il potere che ne deriva".
(Richard Roberts)

Chiunque abbia passato un po' di tempo nello spazio lo amerà per il resto della vita.

Io ho raggiunto il mio sogno di gioventù nel cielo.

(Valentina Tereshkova)


In una società impregnata di tecnologia come la nostra ma sempre più assediata da nuovi profeti, impeti di irrazionalità e falsa ricerca del meraviglioso, allontanarsi dalla scienza o permettere che venga demonizzata significa in realtà consegnarci ai veri demoni: l'irrazionalità, la superstizione,il pregiudizio, ed entrare in un'epoca di nuovo oscurantismo.

(Carl Sagan)


"Aborro i preti, esseri autoritari e prepotenti. Quando qualcuno mi dice che stiamo andando verso il fascismo vorrei quasi rispondere: "Magari, il fascismo è brutto ma passa, invece andiamo incontro a forme di vita clericale, anzi ci siamo dentro, perchè non abbiamo saputo amministrare il nostro libero esame. Abbiamo liquidato la coscienza, dandola in appalto al clero. Ecco dove nasce il più macroscopico difetto italiano: "la mancanza di coscienza morale". Noi non siamo religiosi, siamo cattolici per comodità, abitudine, tradizione. Non per coscienza. Il problema di Dio, gli italiani, non se lo pongono. Perciò non siamo mai stati una nazione. L'unico Stato che conosciamo, è quello Pontificio."

(Indro Montanelli)


«Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna; uno vivere di repubblica bene ordinata nella città nostra, Italia liberata da tutti i barbari e liberato il mondo dalla tirannide di questi scellerati preti»

(Francesco Guicciardini)

Elenco di link

  • Il sito di Richard Dawkins
  • Blog di Beppe Grillo
  • Gruppo Astrofili di Padova
  • Unione degli Atei e Agnostici Razionalisti
  • Il miglior sito di meteorologia
  • La Repubblica

Etichette

  • Astrofotografia (11)
  • Fotografia (9)
  • Religione (5)
  • Astronomia (4)
  • Politica (4)
  • religione/politica (3)
  • Presentazione (1)

Archivio blog

  • aprile (4)
  • febbraio (1)
  • gennaio (2)
  • novembre (1)
  • ottobre (2)
  • settembre (5)
  • agosto (1)
  • giugno (5)
  • maggio (6)
  • aprile (2)
  • marzo (6)
 

Informazioni personali

La mia foto
Giorgio
Abano Terme, Padova, Italy
Ateo
Visualizza il mio profilo completo